X Congresso Nazionale SISEF (Firenze 2015)
XII Congresso Nazionale SISEF (Palermo 2019)
XII Congresso Nazionale SISEF (Palermo 2019)
XI Congresso Nazionale SISEF (Roma 2017)
IX Congresso Nazionale SISEF (Bolzano 2013)
XI Congresso Nazionale SISEF (Roma 2017)
X Congresso Nazionale SISEF (Firenze 2015)
X Congresso Nazionale SISEF (Firenze 2015)
X Congresso Nazionale SISEF (Firenze 2015)
XII Congresso Nazionale SISEF (Palermo 2019)
XII Congresso Nazionale SISEF (Palermo 2019)
La SISEF organizza con cadenza biennale il proprio Congresso Nazionale come occasione di incontro e confronto tra ricercatori e operatori del settore sulle tematiche di più stretta attualità nel campo dell’ecologia e delle foreste. In queste pagine sono riportati i riassunti dei contributi (comunicazioni orali e poster) presentati ai Congressi a partire dal 1997 (I Congresso Nazionale tenutosi a Padova).
“Foreste per il futuro -
Nuove sfide per la gestione multifunzionale e la ricerca”
Padova, 9-12 Settembre 2024
Organizzatori: Emanuele Lingua, Paola Bolzon, Davide Marangon, Toomaso Baggio, Gabriele Bucci
“Alberi-Foreste-Biodiversità: dal New Green Deal alla Farm to Fork Strategy”
Orvieto (TR), 30 Maggio - 2 Giugno 2022
“La Scienza Utile per le Foreste: ricerca e trasferimento”
Palermo, 12-15 Novembre 2019
Organizzatori: Federico Guglielmo Maetzke, Sebastiano Sferlazza, Emilio Badalamenti, Silvia Fretto, Rafael da Silveira Bueno, Tommaso La Mantia, Donato Salvatore La Mela Veca, Gabriele Bucci
“La Foresta che cambia: ricerca, qualità della vita e opportunità in un paese in transizione”
Roma, 10-13 Ottobre 2017
Organizzatori: Silvano Fares, Alessandro Alivernini, Francesco Chianucci, Carlotta Ferrara, Maurizio Marchi, Lorenzo Sallustio, Gabriele Bucci
“Sostenere il pianeta, boschi per la vita: ricerca e innovazione per la tutela e la valorizzazione delle risorse forestali”
Firenze, 15-18 Settembre 2015
Organizzatori: Davide Travaglini, Patrizia Rossi, Gabriele Bucci
“Multifunzionalità degli ecosistemi forestali montani: sfide e opportunità per la ricerca e lo sviluppo”
Libera Università Bolzano (LUB), 16-19 Settembre 2013
Organizzatori: Giustino Tonon, Maurizio Ventura, Gabriele Bucci, Pietro Panzacchi, Fabio Maistrelli
“Selvicoltura e conservazione del suolo: la sfida Europea per una gestione territoriale integrata”
Rende (CS), 04-07 Ottobre 2011
Organizzatori: Francesco Iovino, Giuseppe Scarascia Mugnozza, Giorgio Matteucci, Gabriele Bucci, Vincenzo Bernardini, Giorgia Santangelo, Rosa Talerico, Elisabetta Raparelli
“Sviluppo e adattamento, naturalità e conservazione: opportunità per un sistema forestale in transizione”
Università degli Studi del Molise, Isernia - Pesche (IS), 29 Settembre - 3 Ottobre 2009
Organizzatori: Marco Marchetti, Roberto Tognetti, Claudia Cocozza, Mauro Maesano, Ugo Chiavetta, Dora Cimini
“La gestione delle foreste tra cambiamenti globali e azioni locali”
CRA-ISSAR, Arezzo 25-27 Settembre 2007
Organizzatori: Massimiliano Hajny, Orazio Ivan Gugliotta, Andrea Cutini, Emilio Amorini, Gabriele Bucci
“Foreste e società: cambiamenti, conflitti, sinergie”
Università degli Studi di Torino, Grugliasco (TO) 27-29 Settembre 2005
Organizzatori: Emanuele Lingua, Raffaella Marzano, Gianfranco Minotta, Renzo Motta, Antonio Nosenzo, Giovanni Bovio
“Meridiani foreste”
Università degli Studi della Basilicata, Rifreddo (PZ) 07-10 Ottobre 2003
Organizzatori: Federica Caivano, Teodosio Girardi, Domenico Pierangeli, Marco Borghetti
“Alberi e foreste per il nuovo millennio”
Università degli Studi della Tuscia, Viterbo 15-18 Ottobre 2001
Organizzatori: Paolo De Angelis, Alessandra Macuz, Gabriele Bucci, Giuseppe Scarascia Mugnozza
“Applicazioni e prospettive per la ricerca forestale italiana”
Centro Fieristico, Bologna 20-22 Ottobre 1999
Organizzatori: Gabriele Bucci, Gianfranco Minotta, Marco Borghetti
“La Ricerca Italiana per le Foreste e la Selvicoltura”
Università degli Studi, Legnaro (PD) 04-06 Giugno 1997
Organizzatori: Marco Borghetti, Franco Viola